Grazie ai macchinari impiegati ed alle certificazioni guadagnate, L.U. Giardini di Novara, è in grado di eseguire la
potatura di alberi ad alto fusto, una tra le attività di manutenzione più impegnative.
L'impresa effettua inoltre delle
valutazioni sulla stabilità degli alberi, ispezioni, consolidamenti e tutto il necessario per garantirne la salute e la stabilità, come nel caso di alberi malati o che hanno subito gravi danni da tempeste.
Grazie all'utilizzo di cestelli e piattaforme aeree è infatti possibile svolgere qualsiasi intervento di
taglio o potatura su gran parte degli alberi di alto e medio fusto presenti sul territorio. L'azienda effettua inoltre interventi di pulizia ordinaria o straordinaria di rami pericolanti, secchi e la rimozione di radici.
L.U. Giardini è specializzata nella tecnica del
tree climbing e taglio alberi in alta quota, vantando tutte le certificazioni per svolgere in totale sicurezza e nel pieno rispetto dell'ambiente, abbattimenti e potature di piante attraverso il tree climbing. Questo metodo specifico racchiude una serie di interventi per operare in quota e prevede l’utilizzo di imbragature di sicurezza, utili a scalare letteralmente l’albero.
Questa tecnica consente di intervenire con la potatura laddove ci sia difficoltà di accesso di altri mezzi ed anche di intervenire rapidamente in caso di emergenza. Il tree climbing viene spesso utilizzato come tecnica per l'abbattimento controllato e per raggiungere grandi altezze.
Grazie all'esperienza acquisita L.U. Giardini è in grado di identificare velocemente il modo migliore per affrontare ogni esigenza di potatura e fornire nel contempo un servizio rapido ed efficiente.
La potatura delle siepi da giardino permette di sfoltire la chioma, diradare i rami in eccesso, dare uno sviluppo armonioso alla siepe o forme regolari a seconda delle esigenze, in questo modo la pianta potrà crescere più rigogliosa, con una manutenzione ordinaria nel periodo invernale di messa a riposo.
L.U. Giardini interviene anche per la
potatura di siepi, alberi ed arbusti di confine
che sono regolamentati da apposite norme e sono spesso oggetto di tensioni nei rapporti di vicinato.
La manutenzione ordinaria prevede potature mirate, sostituzione di piante ammalorate e messa a dimora di nuove alberature, gestione delle aiuole, del verde e dell'arredo urbano.
La manutenzione straordinaria prevede tutta l'attività di potatura e taglio rami pericolosi, l'abbattimento di piante malate o pericolose, messa a dimora di nuove essenze arboree e semina di manti erbosi.
Saremo felici di ascoltare le tue esigenze per dare nuova vita ai tuoi spazi verdi, proponendoti un preventivo chiaro e gratuito, per realizzare un progetto su misura che rispecchi le tue idee ed i tuoi gusti.